Chi sono
Biografia
Silvia Canton nasce a Conegliano nel 1974.
Diplomatasi in scenografia teatrale all’Accademia di Belle Arti di Roma, affianca per diversi anni la costumista Odette Nicoletti in qualità di assistente grafica e collabora a Roma e Venezia con importanti professionisti del teatro e del cinema, tra i quali il regista Ettore Scola.
Dal 2007 sviluppa la passione per la pittura intraprendendo un’assidua attività espositiva con mostre personali e collettive nei più importanti centri del Veneto e inoltre a Napoli, Vienna, Berlino, Parigi, Chicago, Miami, Shanghai.
Nel 2018 è coordinatrice degli eventi d’arte contemporanea della Fondazione Villa Emo Onlus.

Viene scelta e supportata dal Gruppo Amorim, leader mondiale del sughero, per sviluppare un’interessante ricerca pittorica nella quale trasformerà il sughero nell’anima stessa delle nuove opere

Nel presente
Nel 2019 è scelta e supportata dal Gruppo Amorim, leader mondiale del sughero, per sviluppare una ricerca pittorica nella quale l’artista sperimenterà il sughero vergine trasformandolo nell’anima stessa delle nuove opere .
L’intera collezione composta da una cinquantina di tele è stata esposta al pubblico a Palazzo Bomben (ottobre 2021) nella sua personale – InDivenire . La metamorfosi del sughero – curata dalla critica d’arte Alessandra Redaelli , supportata da Amorim Cork Italia e Patrocinata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche di Treviso.
La ricerca sviluppata dall’artista si pone come nuovo linguaggio artistico nel panorama dell’arte contemporanea e di essa scrivono diverse riviste tra le quali : ArteIn n.6 – che la segnala tra i 200 artisti su cui investire nel 2022- AreaArte, Meer, Acini, Bubble’s e il portale d’arte Exhibart . (tutte le informazioni sulla pag. ARCHIVIO).
Il progetto riceve la MENZIONE SPECIALE nel premio ARS (ART REUSE SUSTAINABILITY) of CORK di PREMIO ARTE LAGUNA 2023.
Nel 2020 è selezionata da Edizioni Chartesia di Treviso per realizzare l’opera introduttiva alla cantica del Purgatorio per la Divina Commedia illustrata, in tre volumi.
Attualmente vive e lavora a Castelfranco Veneto.